Nuovi servizi e soluzioni condivise, dal cohousing al coliving: sono le necessità che, con il passare del tempo, coinvolgono sempre più cittadini e alle quali il mercato immobiliare è chiamato ad adattarsi. I dati messi in luce dal report “La casa per la città del futuro”, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Investire Sgr…
Anche nella prima parte del 2024, come già accaduto l’anno precedente, i settori delle costruzioni e dei servizi immobiliari si confermano solidi e rappresentano un caposaldo nella formazione della ricchezza nazionale: lo confermano le performance dell’Italia, che va meglio rispetto ad altri Paesi europei. Il dato, confortante, è emerso in occasione della presentazione del report…
In Italia i grandi proprietari nazionali detengono una quota del patrimonio immobiliare privato pari a 144,5 miliardi di euro. La maggior parte viene destinata alla realizzazione di uffici. In particolare viene utilizzata per questo scopo una quota pari a 48 miliardi di euro che riguardano edifici storici. I dati sono stati resi noti nel corso…
Negli ultimi anni, l’Italia si è affermata come leader europeo nella crescita del mercato immobiliare, un settore che sta attirando sempre più investimenti e interesse, sia a livello nazionale che internazionale. Questo trend positivo, in linea con la crescita del mercato immobiliare a Milano, è stato confermato durante il 32° Forum Scenari Immobiliari, tenutosi a…